



Glossario informatico: Wrapper
Letteralmente: Dall'inglese: "To wrap" = Avvolgere, incartare
Nel linguaggio IT un wrapper è una informazione che precede o incornicia le informazioni principali, in particolare
1) In internet, le stringhe "http://" e "ftp://" sono spesso chiamati wrapper.
2) Nei linguaggi di programmazione, in HTML, nei motori di ricerca i wrapper sono i caratteri utilizzati per incorniciare informazioni importanti. Es: < e > in HTML sono wrapper, { e } sono wrapper in latex.
3) Nei linguaggi di programmazione ad oggetti, un wrapper è "un oggetto che contiene altri oggetti": si istanzia, cioè, un oggetto che renda disponibili all'applicazione che si sta scrivendo le funzioni contenute in una libreria esterna.
Talvolta il wrapper è una routine che si occupa, dati pochi parametri in input, di interagire direttamente con servizi e librerie esterne; In altri casi, invece, dall'interno del wrapper vengono lanciati comandi di sistema (singoli oppure in sequenza: si parla in questo caso di "Shell Wrapper").
4) Un programma o uno script che 'prepara il terreno' per un programma importante che viene eseguito successivamente.
5) Nella trasmissione dei dati, il wrapper è la sequenza di dati che vengono inseriti davanti (detti header) e alla fine (chiamati trailer) dei dati da trasmettere.
6) In un database, un wrapper viene utilizzato per determinare chi ha accesso e che tipo di accesso è possibile ai dati compresi tra wrapper.
Cerca anche su: Google, Wikipedia.
- Migliorala tu stesso e contribuisci alla crescita del glossario.
- Scrivi all'Oracolo di pc-facile.com e lui ti risponderà via e-mail entro 48 ore lavorative.
- Invia questa definizione a un amico.