Premetto che sono un utilizzatore affezionato di alcuni ottimi vecchi programmi (mai più rilasciati in nuove versioni) per Ms-dos e Windows 3.1, che non tutti funzionerebbero a dovere con sistemi operativi più recenti.
Ho un Pentium II 300 con 256 mB di ram, che possibilmente intendo tenere ancora per qualche decennio.
Da alcune settimane possiedo un hard disk da 30 Gb, che per soddisfare le diverse esigenze dei miei familiari ho diviso in quattro partizioni, mediante il programma Efdisk (v.3.2 by Nagy Daniel), in questo ordine:
1) "Lavoro" FAT 32 LBA, circa 17 Gb
2) "Ms_dos_6" FAT 16, circa 500 Mb
3) "Jolly" FAT 32 LBA, circa 6 Gb
4) "Giochi" FAT 32 LBA, circa 7Gb.
Le partizioni Lavoro, Jolly e Giochi, contenenti Windows 98, vengono con successo avviate mediante selezione del Boot Manager Mrbooter v.3.2, sempre del bravissimo ungherese Nagy Daniel.
Ho fatto forse l'errore di definire la partizione Ms_dos_6 non come prima partizione del disco (così inizia oltre i 2 Gb), per cui ho dovuto eseguire l'utility Dosfix, però non riesco ugualmente ad avviare il PC da tale partizione, con Ms-dos-6.0 e Windows 3.1 copiati brutalmente da un altro disco precedentemente usato con successo. Se tento di reinstallare lì tale sistema operativo, dopo aver resa attiva la partizione ed aver nascosto le altre, l'unità c: non viene riconosciuta, né con un dischetto di avvio dos 6, né col primo dischetto originale di installazione dos 6.
Oltre a questo problema, avviando con la partizione "Lavoro" riesco a vedere tutti gli altri dischi logici solo da Windows 98 in modalità normale; se avvio col prompt dei comandi non vedo le altre unità. Non è un grosso problema, ma a volte mi capita di voler copiare velocemente qualche file da un'unità ad un'altra senza aspettare l'avvio completo di Windows 98. Ovviamente avviando con Jolly o Giochi vedo da Windows solo le eventuali unità successive perché le precedenti vengono nascoste dal boot manager, ma comunque da dos puro vedo solo l'unità da cui ho avviato, naturalmente nominata c: .
Cercando su Internet, sono riuscito poi incredibilmente a fare un sottomenu di avvio multiplo da disco Jolly usando un'utility che consente di installare windows 3.1 su un'unità fat 32 usando, invece del dos 6, il dos 7.1, ossia quello facente parte integrante di Windows 98. Così dal disco Jolly posso avviare con Windows 98, oppure con dos 7.1 (e varie configurazioni di memoria estesa, espansa, convenzionale e disco virtuale) ed eventualmente Windows 3.1, col vantaggio di non avere grosse limitazioni di spazio con questa partizione. Il problema è che con Windows 3.1 non riesco ad eseguire programmi che richiedono share.exe, ad esempio Microsoft Word 6.0. Anche usando setver e versioni diverse di share.exe e vshare.386 non si avviano tali programmi; d'altra parte la documentazione della suddetta utility mette sull'avviso di tale limitazione e non fornisce soluzioni alternative.
Perciò riepilogando chiedo se qualcuno mi aiuta in almeno una di queste imprese:
1) Rendere visibili tutte le unità logiche successive anche da dos puro;
2) Far funzionare share.exe dal disco Jolly e Windows 3.1, oppure rendere avviabile la suddetta partizione Ms_dos_6 (vorrà dire che con essa, visto lo spazio limitato, magari dovrò leggere da CD alcuni dati voluminosi).
Grazie.