Ciao.
Fermo restando che
La formattazione, di solito, è l'atto estremo da effettuare solo in caso in cui il sistema sia completamente compromesso.
Per quanto riguarda la reinstallazione del sistema operativo (o formattazione che dir si voglia), molti portatili hanno una partizione nascosta predisposta dal costruttore destinata al ripristino del PC. Controlla se all'avvio del BIOS viene visualizzata una scritta del tipo
- Codice: Seleziona tutto
Press F9 for system recovery
.
In tal caso, premendo il tasto funzione indicato, e seguendo le istruzioni visualizzate dalla utility , è possibile ripristinare il pc allo stato originale in maniera semplice e pulita.
ATTENZIONE: non dimenticare di effettuare prima il backup di tutti i dati che non vuoi perdere.
Dopo sarà necessario effettuare la reistallazione di ogni software aggiunto dopo l'acquisto e di tutti gli aggiornamenti di Windows.
Riguardo all'avvio lento:
- hai mai eseguito la deframmentazione del disco fisso?
- c'è sufficiente spazio libero sul disco?
- esegui uno ScanDisk completo
- controlla la memoria ram con una utility idonea.
- allo stesso modo controlla lo stato di salute del disco fisso
- hai un
buon antivirus installato?
- controlla che non ci siano
spyware o
trojans che infettano il pc, rallentamenti e anomalie sono spesso proprio provocati da questo tipo di programmi; questi programmi spesso non vengono rilevati dall'antivirus(non sono dei veri virus in effetti), è necessario usare dei programmi specifici.
- è possibile "guadagnare" qualcosa disabilitando i servizi inutili (e sono diversi) avviati automaticamente dal S.O, ma è un'operazione delicata che richiede una certa competenza.
- il rallentamento e le anomalie sono sorte gradualmente o all'improvviso, per es. dopo l'installazione di un nuovo software o un aggiornamento di Windows? In tal caso, se "Ripristino di configurazione del sistema" di Windows (che non è il System recovery di cui parlavo prima, ma una utility del sistema operativo) è attiva, è possibile ripristinare il sistema allo stato precedente al verificarsi dell'anomalia. E' un operazione che richiede pochi minuti e non provoca la perdita dei dati.
Scusami se sono un pò prolisso, ma sono dell'idea che è meglio dare un'informazione superflua piuttosto che rischiare di omettere una informazione essesziale!