![Sorriso :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Ho chiamato il topic così perché non mi veniva un titolo adatto!
![Sorrisone :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Il fatto è questo: poiché creare un DVD che ha al suo interno una serie di video occupa molto spazio realizzandolo in formato DVD, vorrei mettere i vari video su un DVD, lasciandoli però in un formato originario, così da poterne inserire il più possibile.
La mia domanda è: in che formato dovrei metterli sul DVD affinché vengano letti sicuramente dai comuni lettori DVD? (Devo essere sicuro che possano leggerli tutti, e non solo quelli di ultima generazione capaci di leggere moltissimi formati
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
E poi un'altra cosa...
Ho preso dei video da internet, scaricandoli in AVI. Nel dubbio se il formato andasse bene o meno, ho scaricato uno di essi anche in MPEG, ed ho notato che pesa poco più della metà; se questo formato può andar bene per quello che mi serve, a questo punto lo preferisco, così ho ancora più roba sul dvd!
![Occhiolino ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Inoltre, con format factory ho convertito lo stesso formato in AVI di cui sopra, per farlo diventare MPEG e vedere se magari cambiava qualcosa nella compressione, ...ed è uscito fuori un video MPG (senza la E), che però pesa molto di meno!
![eeh? :eeh:](./images/smilies/icon_eek.gif)
In pratica ho:
AVI originale acquisito da internet con VDownloader = 63,059 kb
MPEG originale acquisito da internet con VDownloader = 36,520 kb
MPG ottenuto convertendo il video in AVI acquisito da internet con VDownloader = 15,581 kb
Come mi devo regolare insomma?
![Timido :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Grazie!
![Sorriso :)](./images/smilies/icon_smile.gif)