Io ho avuto il tuo stesso problema, ma con un HP Scanjet 3300C, che dopo una formattazione non voleva più saperne di funzionare con windiows XP. Alla fine ho scoperto che è il programma di scansione della HP che è fatto un pò con i piedi. Fai così: usa
Regcleaner per pulire il pc e liberarlo dai driver 'semi-installati' sul tuo pc. In pratica, una volta scaricato ed installato il programma, cerca nel Menù Software le voci relative al tuo scanner HP ed eliminale. Poi nel menù Disinstallazione cerca un'eventuale voce relativa allo scanner o al suo programma di scansione e disinstallala. X far una pulizia completa, vai in Strumenti-Pulizia Registro-Eseguili Tutti e elimina tutto ciò che ti verrà trovato ed elencato. In qs modo dovresti avere il pc 'disinfestato' da driver e software della HP. Ora riavvia e prima di entrare in windows stacca il cavo USB dello scanner dal pc. Una volta entrato in windows attacca il cavo USB al pc e lascia che faccia tutto windows xp: ti riconoscerà lo scanner ed installerà i propri drivers. Una volta che XP ha installato i driver e la periferica è perfettamente funzionante, puoi usare lo scanner con qualsiasi programma di visualizzazione immagini (ad es Adobe Photoshop, o meglio
Irfanview che è freeware).