Dylan666 ha scritto:io dividerei la necessità in 2 parti.
La prima è un CD che legga bene dischi molto vecchi, e potrebbe essere anche un lettore esterno per un PC moderno.
La seconda è un lettore CD con attacco IDE per un vecchio PC che quindi possa avviare dischi al boot
Dylan666 ha scritto: Pensare di avere tutte e due le cose (affidabilità nella lettura e attacco IDE) è un po' un terno al lotto andando sull'usato...
Le marche dell'epoca erano LG-Hitachi e Pioneer
aggiornare codec lettore multimediale win11 Autore: mercurio49 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 2 |
cancellare cronologia del lettore multimediale Autore: themisterx |
Forum: Software Windows Risposte: 1 |
Problemi con NET Framework e lettore CIE Autore: binson |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 10 |
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti