Ciao ragazzi ho installato un hard disk che avevo in casa, in ufficio, ma mi sta' dando dei problemi che non riesco a capire!
Praticamente dopo averlo assegnato come Secondary Master e formattato da windows, il disco rigido si comporta in modo normale fino a quando mettendoci sopra dei dati si pianta inesorablmente e con lui anche tutta la macchina!
Stesso problema me lo da' se effettuo una scansione approfondita del disco... infatti arrivo ad un determinato settore che risulta danneggiato e da lì si pianta senza ripartire.
La cosa singolare è che se faccio il classico reset o il CTRL ALT CANC al momento della ripartenza, la macchina non mi vede + il disco fisso che ho installato!
Pensate che sia un problema di disco difettoso o che ci siano dei conflitti nel PC?
Io ho collegato le periferiche IDE in questo modo
HARD DISK primario : MAster
MASTERIZZATORE : SLAVE
HARD DISK secondario : MASTER
è corretto?
Non dispongo del CD ROM in quanto uso direttamente il masterizzatore.
Esistono dei programmi che mi possono eventualmente isolare i cluster danneggiati?
Ciao & grazie