Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
Almeno.. spero siano capricci. Scheda madre Supermicro P6SBA (Chip intel Bios AMI),PII 400 su slot 1,scheda video Matrox Millennium G200 AGP 8Mb. RAM 192 Mb. Dopo format ed installazione di WinME la scheda video viene rilevata come PCI standard con conseguente visualizzazione a 640x480 16 colori .Ho ripetuto 2 volte la procedura di format&install ma il risultato è uguale.Ho tolto la scheda video dal sistema facendola rilevare al riavvio come nuovo hardware:stesso risultato Non ho toccato il Bios Essendo tornato dalle vacanze un pò..heumm.. arruginito ed avendo esaurito il budget PC mi rimanete solo voi, anche perchè vorrei godermi la nuova veste grafica del forum Dunque....?
Si ,scusa ,pensavo fosse implicito. Ho il disco a corredo della Matrox. Aggiungo che avendo installato XP sull'altra partizione(XP provvede ad installare i drivers adatti)la scheda video risulta sconosciuta. Ho sostituito la Matrox con una ATI 8Mb AGP e tutto va bene.
Ho provato a farlo , ma non ho ottenuto risultati. L' ho riportata all'amico che me l'aveva venduta per 50.000 £ Me l'ha ripresa per £ 30.000 Ho perso 20.000 lire . Ed un amico Grazie
Forse il tuo problema era proprio nel BIOS, se hai impostato il parametro ",AGP SIZE", ad un valore inferiore a 32MB, automaticamente l'AGP viene disabilitato dal sistema operativo... prova a verificare questo paramentro del BIOS.
<font face=verdana size=-2>[ Questo messaggio è, stato modificato da: DarkAngel il 12/09/01 08:48 ]</font>
è stata la prima cosa che ho controllato: 64Mb Ma questo avrebbe influito sul riconoscimento della scheda ? Cioè , riservandogli un apertura piu bassa , sarebbe stata comunque riconosciuta dai suoi driver per quella che era , cioè AGP ,o questo valore avrebbe influito anche sul suo riconoscimento ?
Se imposti un valore + basso dei 32MB l'AGP è disabilitato proprio dal BIOS, per tanto il SO rileva l'AGP ma non è ingrado di gestirla e questo si traduce in un mancato riconoscimento della scheda video. Quindi il SO installa un driver generico (come il quello che hai rilevato tu).
Per ovviare a questo problema ti è sufficiente impostare un valore superiore ai 32M, automaticamente il SO dovrebbe aggiornare tutti i parametri (non sono sicuro per win9x, ma per gli altri SO si...) e riconoscere la scheda video correttamente.
Anche io ho avuto un problema del genere con G200 AGP 8Mb. Ho scaricato l'ultimo driver che comprendeva anche il "Matrox Power Desk" e ho forzato l'aggiornamento dei driver. Anche se mi diceva che non erano adatti per quel tipo di hardware li ho installati ugualmente. Adesso funziona benissimo.
Infatti la scheda non ce l'ho piu ma non c'è niente di male a discutere di una stranezza. Infatti io son sicuro di avere l'apertura agp a 64Mb e nel mio post precisavo che non avevo toccato il Bios . Anch'io ho scaricato il power desk dal sito matrox ma non mi ha risolto il problema. Avevo anche scaricato l'espansione software da 8 a 16 Mb. E cmq , sostituita la matrox con una modestissima ATI 8 Mb ed aggiornado i drivers , il problema si è risolto. Senza entrare nel Bios Dal chè ho dedotto che la scheda fosse difettosa. Però..... -----------
<font face=verdana size=-2>[ Questo messaggio è, stato modificato da: DarkAngel il 14/09/01 09:01 ]</font>