di Dylan666 » 16/05/23 18:56
La risposta è semplicissima: la durata è scesa tanto perché i materiali prima erano pochi, per pochi mobili e quei pochi erano per forza di cose resistenti. Anche perché dovevano passare, come dici tu dai bisnonni ai nipoti.
Ora il gusto è cambiato e i mobili dei miei bisnonni non saprei dove metterli dato che nemmeno mi piacciono.
Comunque fra quei mobili ci sarebbero state cassapanche e cassettiere e forse 1 armadio per quei pochi vestiti che avevano.
In una casa moderna si fa il cambio di stagione, c'è il mobile della TV, una o più librerie, la camera dei ragazzi ha una scrivania per farli studiare e scaffali per accogliere i giocattoli.
Tutte cose che i nostri bisnonni non credo avessero a casa.
Ora, se da Ikea prendo una libreria da 70 euro (es. Kallax) lo so benissimo che non durerà in eterno, ma se fra 5/10 anni si è rotta la spesa di comprarne un'altra è affrontabile.
Si chiama consumismo. Sicuramente ha i suoi difetti (tipo lo spreco e l'impatto ambientale), ma ha anche permesso di avere una libreria al presso di 10 pizze capricciose.