Condividi:        

La nostra musica preferita

Forum in cui potersi conoscere parlando di argomenti non legati all'informatica. Se siete qui per le prima volta e non conoscete ancora nessuno allora presentatevi e facciamo quattro chiacchiere.

Re: La nostra musica preferita

Postdi nikita75 » 04/07/24 21:31

https://www.youtube.com/watch?v=gfxpEMlqSOU

Rimsky-Korsakov: Sheherazade - S. Kochanovsky, Orchestra dell’ Accademia Nazionale di Santa Cecilia
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa il perché" Albert Einstein
Immagine
Avatar utente
nikita75
Utente Senior
 
Post: 5410
Iscritto il: 31/07/09 13:36
Località: Alberobello (Bari )

Sponsor
 

Re: La nostra musica preferita

Postdi aurelio37 » 04/09/24 19:38

Boccherini: Quintet No. 4 in D Major, G 448: IV. Fandango
https://www.youtube.com/watch?v=u9grCiiLod0
Avatar utente
aurelio37
Moderatore
 
Post: 2807
Iscritto il: 07/02/07 11:36
Località: Milano

Re: La nostra musica preferita

Postdi aurelio37 » 23/11/24 01:42

HAUSER - Christmas Special - Full Movie
https://www.youtube.com/watch?v=bZqMo0_wUFY
Avatar utente
aurelio37
Moderatore
 
Post: 2807
Iscritto il: 07/02/07 11:36
Località: Milano

Re: La nostra musica preferita

Postdi nikita75 » 18/03/25 21:30

new release

https://www.naxos.com/CatalogueDetail/?id=8.660576-77
DONIZETTI, G.: Alfredo il grande [Opera] (Siragusa, Fiume, Ravizza, Corrado, Coro della Radio Ungherese, Orchestra Donizetti Opera, Rovaris)
Il Donizetti Opera Festival di Bergamo continua a presentare le prime opere di Donizetti che sono state ingiustamente trascurate per decenni. Alfredo il Grande , una storia d'amore che esplora la sconfitta dell'esercito danese invasore da parte dei britannici vittoriosi, fu eseguita per la prima volta nel 1823 e fu ripresa in questa produzione due secoli dopo. Abilmente orchestrata, presenta arie memorabili per l'eroe Alfredo e include un superbo rondò conclusivo per l'eroina Amalia, così come un quintetto radioso. L'opera è ascoltata qui nell'edizione critica del 2021 di Edoardo Cavalli. Gramophone l'ha definita "un'esecuzione vocalmente compiuta" e "una bella ripresa".
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa il perché" Albert Einstein
Immagine
Avatar utente
nikita75
Utente Senior
 
Post: 5410
Iscritto il: 31/07/09 13:36
Località: Alberobello (Bari )

Precedente

Torna a Forum off-topic


Topic correlati a "La nostra musica preferita":

Le parole della musica!
Autore: nikita75
Forum: Forum off-topic
Risposte: 1

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti