di Heba » 07/12/05 16:49
programmi per gestire il kernel, i desktops, i servers, ciò che serve per lavorarci su, tipo tex e Latex, Emacs (editor di testo), xEmacs, i server web, mysql, apache, firewall (shorewall di solito, ottimo come firewall), antivirus, vari desktop tra cui kde e gnome. Poi dipende dai programmi, perchè ci sono quelli che non sono compresi nella distribuzione base, tipo OpenOffice, quello di solito è a parte. Programmi per la monitorizzazione del sistema, log del file, Xfile, controllo della cpu, eccetera eccetera, ce ne sono realmente tanti di programmi, puoi selezionare quelli che più ti fanno comodo, di solito in una release di 3 cd c'è una piccola suite di ufficio configurabile da desktop, come se su win avessi anche già installato office completo, visto che di solito danno almeno o blufish o quanta plus come editor web. Insomma, è decisamente più fornito del solo cd di win, a mio parere.
In internet il saper leggere equivale al saper ascoltare nella realtà.
Chi sa ascoltare possiede le chiavi di molte porte.