Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
ciao ragazzi, sul mio portatile ho windows vista a 32bit...lento come si sa. mi piacerebbe partizionare l'hd e mettere il doppio boot inserendo una partizione con linux. è possibile? che cosa mi serve per avere la partizione funzionante? sono un po' a zero di linux ma mi piacerebbe provare. aspetto consigli. grazie
tutto è scritto, nulla è casuale. ma sarà la vita ad insegnarci a leggere! nicholas
ti serve soltanto un cd della versione di Ubuntu 9.10 lo inserisci riavvii i portatile, se non è già impostato, devi entrare nel BIOS ed impostare che il boot controlli prima il CD e poi L'HD. Quando riavvierai con in cd dentro, parte il menù di Ubuntu, segui istruzioni a video, roba da utenti più che inesperti... ce la fa anche mia nipote di 11 anni. Quando avrai finito, ti troverai 2 sistemi operativi e un dual boot iniziale, dove scegliere quale SO avviare.
devo partizionare l'hard disk? i drivere installati per vista fanno [quote]funzionare le periferiche anche su ubuntu senza dover riconfigurare le periferiche per ubuntu? grazie mille intanto
tutto è scritto, nulla è casuale. ma sarà la vita ad insegnarci a leggere! nicholas
Se non hai un po' spazio libero su disco, sì devi partizionare l'hd facendo appunto dello spazio per ubuntu, poi durante l'installazione ti verrà chiesto quale partizione utilizzare... Non ti servono driver ( e soprattutto non quelli di vista ), il kernel linux contiene già tutto ciò che serve al funzionamento
ho un hd da 250gb di cui occupati 130. 120 sono liberi ma senza partizioni. quindi,se ho capito bene, non devo partizionare. se così non è dimmi. sto scaricando ubuntu 10,04 LTS. va bene? grazie mille. ciao
tutto è scritto, nulla è casuale. ma sarà la vita ad insegnarci a leggere! nicholas
non stare a preoccuparti più di tanto, perché ormai Linux Ubuntu ha un'installazione veramente facile... crei il cd di Ubuntu 10.04 lo metti nell'unità cd rom se il pc non parte con il cd ma legge prima l'hd devi andare nel bios e dare l'ordine di Boot mettendo prima il cd e poi l'hd salvare le impostazioni e riavviare poi segui le istruzioni a video.... tutto qua!
Io Ti consiglio di partizionare il Tuo HD, ad esmpio " c", " d", in " c" Ti consiglio di lasciare windows, in " d", utilizzando Gparted Ti puoi sbizzarrire, documentaTi in rete, troverai un sacco di info in proposito. Mi permetto di dissentire dal fatto che installare linux in dual boot è da utenti inesperti, comunque sottolineo che è solo un mio punto di vista.
non serve partizionare a mano se si installa Ubuntu basta solo fare il defrag poi nell'atto dell'installazione Ubuntu si preoccupa di fare tutto sceglierai quanto spazio dedicare ad ubuntu e la partizione verrà creata assieme all'installazione. Non farti troppe seghe mentali, oramai le installazioni di Ubuntu sono fatte per UTONTI o come le chiamo io SCIMMIE CHE USANO IL PICCI'
Io consiglio, imvho, di usare il partizionamento a mano. Sempre, quando ci sono in ballo partizioni con dati da conservare. E magari un bel backup per fare come le due scimmiette. Non è assolutamente difficile.
Andrea
Muttley, fa qualcosaaaaaaa....!!!!!! WWW, mi piaci tu...Gentoo!