Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
Qualcuno di voi è riuscito a vedere i canali RAI su Linux? una volta con VLC e una modifica nella configurazione, ci ero riuscito. Poi di punto in bianco ha ricominciato a dirmi che non sono nel territorio italiano. Leggendo vari blog, forum, ecc... dicono che la RAI vuole che si vedano i loro canali solo attraverso la loro pagina web. [Doverosa premessa] Uso Ubuntu da un sacco di tempo, ora ho la 9.10, e come browser uso Firefox. [/doverosa premessa] Mi sono collegato sul sito della rai.tv e mi ha rimandato al sito per scaricare "Moonlight - Mono" un "surrogato" dei componenti "silverlight" dell microzoz... ma comunque dopo l'installazione non vedo ugualmente i canali. A me non interessa tanto vedere i canali con sistemi strani, mi basterebbe poterli vedere anche dal browser... Però mi domando una cosa: oltre che pagare il canone RAI, e ovviamente l'abbonamento per l'ADSL, devo pure pagare un sistema operativo della M$ per poter vedere il canali RAI? Se la RAI è un servizio pubblico, perché ha fatto una scelta di usare software proprietario che tra l'altro non funziona su Linux?
Ora, io uso OpenSUSE 11.2 e funziona. Scarichi il plugin per firefox ed autorizzi l'installazione. Quando ti colleghi a rai.tv, ti chiede l'autorizzazione a caricare dei codec di MS. Accetti. Ricarichi la pagina e tutto funziona.
PS Non ci penso proprio a pagare prezzi così esorbitanti per un S.O.
Non exercitus neque thesauri praesidia regni sunt, verum amici, quos neque armis cogere neque auro parare queas: officio et fide pariuntur
Per un po' sono riuscito a collegarmi in streaming sul sito della rai: ho dovuto installare moonlight della Novell ma adesso, proprio quando ci sono in mondiali di calcio, hanno aggiornato la loro versione di Silverlight e sul linux non funziona più ... Ma vi sembra un comportamento serio da parte della RAI che è servizio pubblico??
[decisamente OT] e poi dicono che devono fare i tagli all'amministrazione pubblica .... proprio dove dovrebbero farli non li stanno facendo [/decisamente OT]
una volta non funzionava senza aver impostato dei parametri in VLC così da far credere alla RAI di essere sul browser... poi anche quel sistema non funzionava più. Se ho un attimo di tempo, questa sera ci riprovo con VLC. Addirittura l'anno scorso avevo creato una serie di "lanciatori" che collegati a tasti di scelta rapida facevano si che: premendo CTRL + ALT + 1 si aprisse vlc a tutto schermo con RAI 1 ... Se VLC torna a funzionare ricreo il tutto: dovrei metterci massimo 10 minuti.