
Moderatori: aurelio37, Anthony47, axelrox
<br><br>seeeeeeeeeeeeeeeeeeee, come no... per sniffare 2 milioni di utenti collegati in rete in tempo reale devi avere minimo ma minimo una banda da 1Gbyte/s... solo la banda ti costa almeno 100 milioni l'anno, e poi devi avere uno SWITCH che ti permetta di collegarti alla banda con un hardware ",normale", e tale switch costa circa 20milioni... poi il pc per elaborare 1Gb di traffico di sicuro non ti costa 1 milione come il Pentium4 del supermercato... ci vuole un hardware dedicato, minimo minimo un quadri-processore (circa 80milioni)...<br><br>queste cifre valgono se si parla di ",sniffaggio", in tempo reale, ma se ti accontenti di sniffare in ",differita", allora ti va bene anche il pc del supermercato da 1milione, ma i dati che ottieni sono vecchi di un mese !!!!!Ovviamente spiare 2Milioni di persone ha un notevole costo in termini di tempo, ed è quello che dicevo anche io, forse un po' troppo tra le righe,ma lHw per tale scopo costa meno di 1 ML
Rayden diceva:
ma assumiamo per assurdo che la cosa sia già in funzione, io mi chiedo la nostra privacy dove và a finire?
Lo so che quà in Italia la legge sulla privacy già fa acqua da tutte le parti, però questa sarebbe una violazione legale o che? Dove stà scritto che devo fare leggere al tecnico di turno le mie cose? Come ci si difende da un abuso legalizzato?
In data 05/12/01 18:22, ermille ha scritto:
Un altra cosa..mi sembra che giorni fa' si parlava di come fare delle e-mail anonime.. magari con lo stesso indirizzo del destinatario...he! he!
Basterebbe semplicemente collegarsi sul server di posta con una sessione telnet su una specifica porta..e...bhe..se vorrete vi spieghero' bene come!
Ciao a tutti
Differenza tra account Google e account Google Workspace Autore: franco11 |
Forum: Discussioni Risposte: 3 |
Duplicare un account PC da amministratore Autore: franco11 |
Forum: Sistemi Operativi Windows Risposte: 3 |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti