



Glossario informatico: Campo
1) In un database o in un file di dati, indica una serie di dati avente lo stesso formato (data, testo, dato numerico) per ogni record. In un database anagrafico, ad esempio, è un campo il nome ed altri campi sono la strada, il CAP, la città, l'età... Alcuni campi, assegnati in modo univoco a ciascun record, sono chiamati "campi chiave" e servono a mantenere l'ordinamento del database, a permettere ricerche e selezioni di dati ed a collegare database relazionali. I "campi calcolati" servono invece a visualizzare sulla scheda calcoli effettuati con altri campi dello stesso record e non sempre vengono registrati permanentemente.
2) Su Internet e in particolare in quelle pagine nelle quali vi viene chiesto di compilare delle informazioni, un campo è ognuna delle caselle nelle quali inserite tali informazioni.
Cerca anche su: Google, Wikipedia.
- Migliorala tu stesso e contribuisci alla crescita del glossario.
- Scrivi all'Oracolo di pc-facile.com e lui ti risponderà via e-mail entro 48 ore lavorative.
- Invia questa definizione a un amico.