



Glossario informatico: e-sourcing
Utilizzo di risorse esterne all'azienda per svolgere attività basate su tecnologie Internet.
In particolare, il sourcing comprende le fasi del processo di approvvigionamento che vanno dall'individuazione delle esigenze di acquisto, alla ricerca e qualificazione dei fornitori, alla negoziazione fino all'emissione dell'ordine.
Parte dell'e-procurement, l'e-sourcing prevede anche gare o aste (auction) on-line.
Cerca anche su: Google, Wikipedia.
- Migliorala tu stesso e contribuisci alla crescita del glossario.
- Scrivi all'Oracolo di pc-facile.com e lui ti risponderà via e-mail entro 48 ore lavorative.
- Invia questa definizione a un amico.