



Glossario informatico: Ricorsione
Una funzione si dice Ricorsiva quando nella sua definizione compare un riferimento a sè stessa.
L'esempio tradizionamente più citato è la funzione "Fattoriale", molto utilizzata in Matematica ed in particolar modo nel campo della Statistica: il Fattoriale del numero n si esprima come il prodotto di tutti i numeri interi da 1 a n.
Esempio pratico: 5! (si legge "5 fattoriale") = 1 x 2 x 3 x 4 x 5 = 120
In linguaggio di programmazione, la medesima espressione diventa:
Function Fact (n as Integer)
If n <= 1 Then
Fact = 1
Else
Fact = n * Fact(n-1)
End If
End Function
Una volta eseguito, questo codice richiama sè stesso fino al raggiungimento del risultato finale.
Le applicazioni pratiche in Informatica sono molteplici, non solo in campo scientifico: ad esempio, le routine di ricerca file che eseguono la scansione automatica delle directory del computer (File manager, Antivirus, ecc.) basano il loro funzionamento proprio su un algoritmo ricorsivo.
Cerca anche su: Google, Wikipedia.
- Migliorala tu stesso e contribuisci alla crescita del glossario.
- Scrivi all'Oracolo di pc-facile.com e lui ti risponderà via e-mail entro 48 ore lavorative.
- Invia questa definizione a un amico.