



Glossario informatico: Settore
In un hard disk o in un floppy disk, il settore è una delle fette in cui viene sezionato il disco (esattamente come verrebbe tagliata una torta). Per rendere le informazioni accessibili alle testine il disco viene suddiviso in settori e tracce, fette circolari concentriche, che sono l'equivalente delle coordinate cartesiane su un cerchio (si veda la
figura dove in blu è un settore e in giallo una traccia). Ogni traccia viene quindi divisa in cluster.
Il settore 0 è particolarmente importante perché contiene un file fondamentale per il corretto utilizzo del disco: la FAT. Il primo settore invece è quello che viene chiamato Master Boot Record.
Cerca anche su: Google, Wikipedia.
- Migliorala tu stesso e contribuisci alla crescita del glossario.
- Scrivi all'Oracolo di pc-facile.com e lui ti risponderà via e-mail entro 48 ore lavorative.
- Invia questa definizione a un amico.