Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/guide/spam_lettura_headers/103.htm |
E-mail: Dylan666 20 Dicembre 04 @ 00:01 am |
5. Le blackhole list check La mail sembra dunque provenire da 209.83.168.62.Controlliamo - usando blackhole list check - che non sia un open proxy (in tal caso notificherei ugualmente la cosa, ma lamentandomi con l'abuse di un open proxy, e non di uno spammer). Inoltre controlliamo contemporaneamente che non sia un'origine stra-nota di spam, per evitare di procedere con segnalazioni di fatto inutili: 209.83.168.62 listed in SPAMCOP(127.0.0.2) SpamCop Blacklist (SPAMCOP): Blocked - see http://spamcop.net/bl.shtml?209.83.168.62 Non è un open relay. E' listata da SpamCop con causale 2 (sotto osservazione) - peraltro, la lista SpamCop è un filino ipersensibile allo Spam. Osirusoft - per dirne una - è molto più affidabile. Vale la pena di mandare un LART. |
© 2000-2025 pc-facile.com