HP LaserJet 1320
La risoluzione elevata (1200 dpi x 1200 dpi) e le prestazioni (fino a 21 ppm) la rendono idonea alla stampa di qualsiasi tipo di file (naturalmente solo in bianco e nero!).
La periferica presenta due interfaccia di connessione: USB compatibile con lo standard 2.0; Parallela secondo lo standard IEEE 1284 B.
C'è purtroppo un aspetto negativo: il design piuttosto antiquato ed i colori pastello non la rendono propriamente un gioiello hi-tech da mostrare con fierezza accanto al proprio arredamento.
Requisiti di sistema:
- Microsoft Windows 98 o versione successiva con CPU Pentium 166 MHz o superiore e 64 MB di RAM;
- Mac OS 9.1 o versione successiva con 96 MB di RAM;
- Mac OS X 10.1 o versione successiva con 128 MB di RAM;
Per tutti gli O.S.: lettore CD-ROM, porta USB o porta parallela.
Vantaggi:
- Prestazioni ottime (21 ppm, 8 secondi per la stampa della prima pagina in formato A4).
- Doppia interfaccia di connessione (USB 2.0, Parallela).
- 2 tasti di gestione: avvio ed arresto della stampa.
- 3 spie luminose: toner, carta e stand-by.
- Dimensioni contenute (350 x 355 x 256 mm).
- Software completo per la gestione della periferica, comprensivo di: programma di installazione/disinstallazione HP, driver (HP PCL 5e, HP PCL 6, emulazione HP Postscript livello 2), barra HP per diagnostica e configurazione, HP Embedded Web Server, simulatore pannello di controllo, guida e documentazione.
- Memoria espandibile fino a 144 MB (slot DIMM DDR da 100 pins.
- Processore di ultima generazione: Motorola Coldfire V4 da 133 MHz.
- Grande capacità del cassetto porta-carta: 250 fogli.
- Ottima anche la capacità del vassoio di raccolta: fino a 125 fogli a seconda dello spessore della carta utilizzata.
- Supporto di molteplici tipi di carta: normale, buste, lucidi, cartoncini, cartoline, etichette varie.
- Capace di stampare automaticamente Fronte-Retro.
- Contenuto della confezione: Stampante HP LaserJet 1320, cavo di alimentazione, cartuccia di stampa per stampanti HP LaserJet, guida per l'utente, documentazione e software della stampante su CD-ROM, slot di alimentazione multifunzione a fogli singoli, vassoio per carta da 250 fogli.
Svantaggi:
- Design assolutamente antiquato.
- Leds luminosi troppo generici: in caso di problemi non viene indicato se essi sono dovuti al toner in esaurimento (ciò è però compensato dall'utility di gestione della periferica) o da altra causa.
- Non è semplice installare/disinstallare il toner.
Hardware correlati a "HP LaserJet 1320 ":
- Brother HL 5140
- Canon Pixma iP5200
- Epson Stylus C64
- Epson Stylus Photo R320
- HP LaserJet 2420 monocromatica
Caratteristiche:


- Tecnologia
- Velocità stampa B/N
- Velocità stampa colore
- Risoluzione stampa
- Dimensione di stampa
- Dimensioni (LxAxP)
21 ppm
N.A.
1200 dpi x 1200 dpi
A4, A5, Lettera, Legale, Executive, B5 (JIS), B5 (ISO), C5, DL, Monarch, Com-10
350 x 355 x 256 mm
Dati:
Produttore: Hewlett PackardCosto: € 243,00 [Compra HP LaserJet 1320 ]
Driver: Driver per HP LaserJet 1320
Sistemi Operativi: Mac/98/ME/NT/2K/XP
Configurazione hardware: Stampante HP LaserJet 1320, cavo di alimentazione, cartuccia di stampa per stampanti HP LaserJet, guida per l'utente, documentazione e software della stampante su CD-ROM, slot di alimentazione multifunzione a fogli singoli, vassoio per carta da 250 fogli
Software in dotazione: Centro Soluzioni HP 50.0.152.000; Personalizzazione installazione per amministratori di rete; Casella degli strumenti HP; HP Image Zone; Guida per l'utente.
Convenienza: 10
Facilità d'uso: 10
Qualità/Affidabilità: 10
Innovazione: 6
Voto complessivo: 9
Settings e consigli: Forum Tips 'n tricks
Immagini:
![]() Vista frontale |
![]() Vista dall'alto |
Ultimo aggiornamento scheda: 22/07/06
Scheda compilata da: Luke9792005
Le informazioni contenute in questa pagina NON sono da considerarsi un consiglio all'acquisto, ma rispecchiano le opinioni e le esperienze degli autori della scheda. Verificare che le informazioni qui contenute siano le più aggiornate e affidabili prima dell'acquisto. pc-facile.com e i relativi autori non possono essere ritenuti responsabili per qualunque malfunzionamento o danno causato dal suddetto hardware o dai consigli qui espressi.