Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicit� e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/antitrust_americano_via_libera_microsoft_skype/69706.htm |
L'antitrust americano dà via libera a Microsoft su Skype |
Microsoft: Mikizo 18 Giugno 11 @ 14:00 pm |
Quando, lo scorso maggio, Microsoft ha comprato Skype per la strabiliante cifra di 8,5 miliardi di dollari in contanti, l'accordo prevedeva nero su bianco il supporto per Xbox e Kinect, così come l'integrazione per Windows Phone. Ed è facile comprendere che per l'azienda di Redmond i due aspetti - gaming e telefonia - fossero strategici per stabilire che valesse la pena spendere una tale somma di denaro sonante per Skype. Ma c'era un piccolo ostacolo da superare: l'antitrust statunitense. Che giusto ieri ha sciolto la riserva, stabilendo che Microsoft ha tutto il diritto di papparsi Skype per intero. Questo apre la strada a qualsiasi tipo di inclusione del VoIP in Windows, Xbox e WP7. Sono ancora molti quelli che si chiedono se Microsoft abbia fatto una cosa saggia con il suo investimento, ma la verità è che Skype, nonostante perdesse costantemente denaro, è una grandiosa macchina capace di portare al proprio interno 145 milioni di utenti al mese, una vera e propria ricchezza per un marchio capace di capitalizzare questo bacino di utenza. Due sono le cose sulle quali mamma MS dovrà evitare errori: non dovrà rendere antipatico il marchio Skype, con modifiche marchiane alle condizioni di utilizzo o all'interfaccia del software, e non dovrà tardare ad implementare funzionalità che forniscano un vero valore aggiunto e non si rivelino mere ed inutili sovrapposizioni di marchi. |
© 2000-2025 pc-facile.com