pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/attenti_virus_san_valentino/55923.htm |
Attenti ai virus di San Valentino |
Virus: ale 14 Febbraio 08 @ 08:30 am |
Una nuova variante del malware Storm rovina la festa degli innamorati. Ancora una volta risulta evidente quanto siano proattivi i gestori delle Botnet e gli autori di malware nel creare e diffondere i loro codici maligni. Utilizzando delle e-mail aventi nell’oggetto delle formule appositamente studiate essi cercano di indurre le loro vittime a cliccare su determinati siti web facendo così in modo di mettere in collegamento i Pc degli utenti con le Storm-Botnet. In tal caso le pagine web che vengono linkate sono di facile identificazione perché di solito consistono in un semplice indirisso IP che rimanda in maniera nascosta a un file del tipo Valentine.exe. Il problema è che solo alcune protezioni antivirus sono in grado di identificare questo file come "infetto". Allo stato attuale la soluzione di G DATA grazie all’utilizzo combinato della tecnologia DoubleScan e Outbreakshield riesce a garantire la protezione totale del computer. In particolar modo la tecnologia OutbreakShield riduce in maniera sensibile il tempo necessario all’individuazione dell’infezione. Esaminando ogni giorno il traffico e-mail di oltre 50 milioni di caselle postali in più di 100 nazioni diverse è possibile infatti individuare con un elevato grado di precisione quelle che contengono malware di questo tipo grazie a una serie di pattern di distribuzione e reagire così immediatamente con le contromisure necessarie. L’oggetto e il contenuto di questo tipo di E-mail contengono, tra le altre cose, i seguenti moduli di testo: - A Hearty Wish - Happy Valentine's Day! - Heart Pump - Lovetrain - Rockin' Valentine - Phone Love - Powerful Love - Spell Love - Thinking Of U All Day - Val-ANT-ines - Valentine Dad - Valentine Friends - Valentine Invitation - Valentine Mom - Valentuna - You're my Valentine! - You’re Super Sweet Ancora una volta viene dunque confermata la strategia preferita dagli autori di malware, già foriera di grandi successi in passato: sfruttare l’hype e la visibilità di grandi eventi, feste o avvenimenti sportivi per inviare alle potenziali vittime, sotto forma di pretesti di natura confidenziale, dei codici maligni. |
© 2000-2025 pc-facile.com