Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/cosi_cornetta_trasforma_in_radar_video_amico/35458.htm |
Così la cornetta si trasforma in radar, video e amico |
Interessante: dany 04 Settembre 05 @ 13:00 pm |
Così la cornetta si trasforma in radar, video e amico La rivoluzione continua, nel 1983 furono venduti i primi modelli, pesanti e squadrati, oggi cercati dai collezzionisti. Il 25 per cento della popolazione mondiale possiede un telefono cellulare, in Italia ce n'è addirittura più di uno per persona, compresi anziani e neonati. Un successo globale, che ha cambiato il modo di concepire il lavoro e il tempo libero. Una rivoluzione partita nel 1983, col Motorola Dyna Tac 8000: pesante e squadrato, vendette appena qualche migliaio di esemplari, oggi assai ricercati dai collezionisti. Nel tempo, il telefonino è diventato sveglia, rubrica, agenda, videogioco, riproduttore musicale, radio, fotocamera, tv, navigatore satellitare, browser internet, client per le e-mail, perfino carta di credito. Oggi, alle funzioni multimediali sempre più avanzate c'è chi pensa di abbinare l'attenzione per la sicurezza personale e trasformarlo in un radar personale. continua ...news tratta da lastampa.it |
© 2000-2025 pc-facile.com