Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/drm_comincia_prendere_piede/44340.htm |
Il DRM comincia a prendere piede |
Hardware: dade 04 Agosto 06 @ 08:00 am |
Il DRM comincia a prendere piede Non più tardi di una settimana da quando ho redatto l'articolo riguardante il Trusted Computing, e gia comincio ad avere le prime conferme su quanto questa "assurda" tecnologia comincia ad entrare nei nostri sistemi informatici. Ero alla ricerca di una nuova scheda video per il computer di casa, in quanto la vecchia e fidata GeForce 2 non è più all'altezza dei giochi di nuova concezione. Contento del primo acquisto, decisi di continuare a fidarmi di nVidia, finchè gironzolando per i negozi on-line mi sono imbattuto nella Geforce 7900 GTX. Niente da dire, il processore grafico è uno dei migliori e la memoria farebbe invidia a chiunque, ma nemmeno il costruttore vi dirà mai che è equipaggiata con un chip in tecnologia HDCP (High-bandwith Digital Protection). L' HDCP è la versione del DRM destinata ai video in alta qualità, ovvero in parole povere per la proiezione di qualsiasi video si necessita del certificato di autenticità. Non che io abbia film o quant' altro non originale a casa, ma personalmente una simile limitazione in un prodotto che acquisto non mi sta bene. A sentire nVidia, le schede grafiche che non implementino questa tecnologia abbasserebbero esponenzialmente la qualità dei video, a mio avviso è solo il passo antecedente al Trusted Computing. |
© 2000-2025 pc-facile.com