pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/google_come_cambia_seo_knowledge_graph/73223.htm |
Google, come cambia il Seo con Knowledge Graph |
Google: webmaster 06 Dicembre 12 @ 08:00 am |
Con le nuove funzioni il motore di ricerca diventa intelligente e punta a fornire risposte alle nostre domande, non link. Ieri Google ha annunciato l'introduzione all'interno del motore di ricerca di Knowledge Graph, uno strumento in grado di rendere più intelligenti i risultati delle nostre ricerche attraverso la combinazione di dati correlati agli oggetti delle stesse ricerche e all'utilizzo effettuato dagli utenti dello strumento di ricerca. Non si tratta proprio di una novità. Knowledge Graph è lo stesso strumento di cui avevamo parlato quando Google introdusse Google Now su Android Jelly Bean. Questa funzione raccoglie dati correlati a un oggetto, un personaggio, un luogo, un film e via dicendo. Cose come, per esempio, la data a il luogo di nascita o le opere per cui un personaggio è famoso. Google mette poi questi dati in relazione con le ricerche compiute dagli utenti per offrire ulteriori risultati di ricerca contestualizzati. La funzione arriverà a breve anche da noi, come ha confermato Google Italia. Per prepararsi al lancio Google ha "studiato" oltre 570 milioni di oggetti e 18 miliardi di relazioni fra questi. Alla base ci sono fonti pubbliche come Freebase, Wikipedia e il CIA World Factbook. Knowledge Graph trasforma di fatto il concetto di semplice motore di ricerca... |
© 2000-2025 pc-facile.com