pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/google_viaggia_spazio_esa/46347.htm |
Google viaggia nello spazio con l'ESA |
News: gama 19 Novembre 06 @ 18:00 pm |
Google viaggia nello spazio con l'ESA Aggiornato il servizio di mappe satellitari del motore di ricerca Google e l'Esa (l'agenzia spaziale europea) viaggiano insieme nello spazio telematico. Su Google Earth ci sarà infatti una nuova sezione messa a punto dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA). Le nuove immagini satellitari, oltre 130, sono state acquisite dai satelliti dell'ESA Envisat, ERS e Proba e includono sia fenomeni naturali sia opere costruite dall'uomo. Integrare le immagini dell'ESA in Google Earth «ci dà l'occasione di aumentare la consapevolezza e di stimolare l'interesse del pubblico per le tecnologie spaziali e in particolare per quelle relative alle osservazioni della Terra e alla protezione dell'ambiente» ha osservato Volker Liebig, direttore dei Programmi di Osservazione della Terra dell'ESA presso l'ESRIN. E per il direttore di Google Earth, Map John Hanke, si tratta di «un ulteriore importante passo nell'aiutare i cittadini del mondo a conoscere meglio il nostro ambiente». Il viaggio intorno alla Terra comincia cliccando su «Featured Content», nella barra di controllo di Google Earth, e quindi cliccando sull'icona dell'ESA. «Le immagini - ha spiegato l'Agenzia Spaziale Europea in una nota - sono corredate di informazioni utili, piene di dati e fatti, spiegazioni e teorie scientifiche». La scelta delle immagini è stata calibrata per dare agli utenti, ha proseguito l'ESA: «la possibilità di girare il pianeta a volo d'uccello, con punti di vista diversi». L'intenzione è dare agli utenti la possibilità di vedere sia le bellezze del nostro pianeta sia i suoi punti deboli... ...www.itnews.it autorizza pc-facile.com a riportare la presente news. |
© 2000-2025 pc-facile.com