pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/hacking_bios_parte_2/54379.htm |
Hacking del BIOS (Parte II) |
Hacking: dany 02 Dicembre 07 @ 16:00 pm |
Hacking del BIOS (Parte II) La memoria CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor) è un tipo di memoria a 128 byte utilizzata per effettuare lo store dei dati inerenti le impostazioni del BIOS. Ogni qualvolta si effettua una modifica a quest’ultimo, infatti, si sovrascrive il contenuto della memoria, tenuta sempre aggiornata dalla ormai classica batteria a bottone, che è presente su ogni scheda madre. La memoria CMOS è facilmente cancellabile via hardware, ed i modi per farlo sono tra i più svariati, ad esempio: si può togliere la batteria per qualche secondo e poi rimetterla, oppure si può agire sull’apposito jumper presente sulla main board, oppure cortocircuitare i morsetti presenti nell’alloggiamento dell’alimentazione. ...continua la lettura di questa notizia. Tuxjournal.net autorizza pc-facile.com a riportare la presente news. |
© 2000-2025 pc-facile.com