Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/italia_scaricate_tanto_scaricate_tutti/27036.htm |
Italia, scaricate tanto scaricate tutti |
Internet: Nikk 20 Gennaio 05 @ 08:00 am |
Lo chiede la comunità di Creative Commons Italia che lancia una nuova iniziativa per portare sulla rete italiana musica, film e tutti i contenuti che non sono protetti. L'era della condivisione e Internet lo impongono. Sono molte, moltissime, le opere di pubblico dominio italiane, quelle la cui riproduzione è consentita perché sono scaduti i diritti d'autore o sulle quali non vi siano altri diritti che ne restringano l'utilizzo. È arrivato il momento di sfruttare Internet per metterle a disposizione di tutti. A chiederlo sono i promotori di Creative Commons Italia che hanno ora lanciato un appello alle associazioni e ai gruppi della cultura e della condivisione del sapere affinché tutti insieme si lavori al nuovo ambizioso e per molti versi esaltante progetto. L'idea nasce con il nome evocativo di Scarichiamoli! e sarà sostenuta da una proposta di legge sulla quale CC Italia sta già lavorando, una proposta che secondo i promotori può essere riassunta in uno slogan: "Ciò che è finanziato con risorse pubbliche deve essere di pubblico dominio, pubblicamente accessibile e liberamente fruibile". Non è cosa di poco conto. Se il grande progetto lanciato da Google per portare in rete i volumi liberi che affollano gli scaffali di prestigiose biblioteche ha spinto sull'acceleratore, ora CC Italia chiede che..... ...continua la news tratta da Punto-Informatico.it |
© 2000-2025 pc-facile.com