pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/john_titor_da_crederci/58097.htm |
John Titor: c'è da crederci? |
Tecnologia: ale 20 Maggio 08 @ 08:45 am |
L'uomo misterioso è stato oggetto della puntata di ieri sera di Voyager. Per puro caso facendo zapping ho ascoltato ieri sera la storia di John Titor raccontata da Roberto Giacobbo su Rai Due. In altre occasioni ho avuto modo di leggere qualcosa al riguardo ma sempre marginalmente e non entrando mai nel dettaglio. Così per pura cuorisità stamane ho cercato qualche notizia in più nel Web inerente questo fantomatico viaggiatore nel tempo e ho trovato diverso materiale che testimonierebbe il passaggio di questa persona. Rimanendo comunque scettica difronte a questo tipo di vicende, un punto interrogativo è sempre giusto metterlo finchè non si hanno certezza della veridicità o meno del fatto. John Titor, nick name, è apparso su un forum in Internet fra il 2000 e il 2001: come racconta Wikipedia, John avrebbe dichiarato di essere un viaggiatore nel tempo proveniente dall'anno 2036. Nella pagina a lui dedicata trovate diverso materiale circa la sua avventura. Nella puntata di Voyager un'investigatore privato ha cercato in lungo e in largo riscontri circa la possibile veridicità di quanto affermato dall'individuo ma con risultati non proprio entusiastici: John Titor potrebbe essere in realtà John Rick Haber, ingegnere della Nasa. In rete decine e decine sono i portali a lui dedicati, una semplicissima ricerca in Google visualizza ben 242.000 risultati per John Titor. Tra i tanti trovo anche un sito, Ilrolla.blogspot.com, in cui viene fotografata e dettagliatamente descritta una "macchina del tempo" che sarebbe stata costruita e costantemente seguita a Ginevra. |
© 2000-2025 pc-facile.com