pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/openoffice_problemi_memoria_risolti/30606.htm |
OpenOffice, problemi di memoria. Già risolti |
Bugs/Patches: dany 15 Aprile 05 @ 15:00 pm |
Dopo il buffer overflow di Word, ecco quello della sua alternativa libera. L'ostacolo è già stato superato, e - entro pochi giorni - sono attese le patch: un risultato che è frutto del modello di sviluppo libero e aperto e che deve fare riflettere. Così compatibile con Microsoft Office da replicarne anche gli errori? Paradossi a parte, il problema evidenziato da Microsoft Word - e corretto da Microsoft con il ciclo di patch di aprile - trova il suo controaltare nel buffer overflow trovato nelle versioni stabile (1.1.4) e di sviluppo (2.0 beta) di OpenOffice. Il problema, noto dalla fine di marzo, è legato a una funzione che gestisce file in formato .doc, ed è esposto all'heap overflow, ovvero alla possibile sovrascrittura di segmenti di memoria dinamica (eventualmente con codice arbitrario, se la funzione gestisce file appositamente creati). continua news tratta da mytech.it |
© 2000-2025 pc-facile.com