Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/per_un_punto_google_perse_la_mail/73671.htm |
Per un punto Google perse la mail |
Google: ezechiel2517 04 Settembre 13 @ 22:04 pm |
![]() Rientro attivo dalle vacanze, per il piacere di dylan che potrà ricominciare a correggere i miei po senza apostrofo, con un articolo che definirei personale. Nel senso che non segue la solita trafila: leggi un articolo interessante, cerca altri articoli sullo stesso argomento e metti insieme un testo di piacevole lettura e con qualche errore di battitura. Questo è tratto da una esperienza personale. Ne avevo scritto almeno un altro mi pare, devo cercare nell'archivio. Ad ogni modo, forse per qualcuno non sarà una novità quello che vi sto per raccontare, ma se siete già a conoscIenza di questo particolare, aspetto di leggere i vostri commenti sulla questione. Inoltre, da un veloce screening effettuato sui miei colleghi, ho scoperto che non è un problema notissimo. A me capita più spesso perché il mio indirizzo mail è corto. Se fosse stato dottinggranmascalzondigra ... cviscontecobram@gmail.com sarebbe stato più complicato. Invece è xyz.jkl@gmail.com e quindi le possibilità sono maggiori. Che è successo? Ricevo una mail dall'agenzia delle entrate australiana. In australia ci sono stato solo da turista, ma non ho mai lavorato e mi pare di aver pagato tutte le consumazioni. Quindi mi lascia perplesso. LA apro e vedo che è indirizzata a xyzjkl@gmail.com, come il mio indirizzo ma senza il punto. Di fianco alla mail c'è il link che porta alla pagina in cui Google spiega che i loro indirizzi sono case insensitive e indipendenti dal numero di punti. Quindi inviando una mail a xyz.jkl@gmail.com, xyzjkl@gmail.com, Xy.Z.Jk.L@mail.com, le mail arrivano tutte alla stessa persona. Ora, non si trattava della prima volta, come detto mi era gia capitato. Nell'ipotesi che un account xyzjkl@gmail.com non possa essere creato, data l'esistenza del xyz.jkl, mi aspetto che il reale indirizzo della tizia australiana sia in un qualche modo diverso dal mio. Ok, un conto se lo sbagliano gli altri, ma se dovessi iscrivermi al sito dell'agenzia delle entrate, farei attenzione a scrivere il mio indirizzo mail correttamente! |
© 2000-2025 pc-facile.com