Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/postilla_sopa_illegali_software_navigazione_anonima/70344.htm |
Postilla di SOPA rende illegali i software per la navigazione anonima |
Legale: ezechiel2517 23 Dicembre 11 @ 09:00 am |
Una postilla della SOAP (Stop Online Piracy Act) che è passata abbastanza inosservata potrebbe rendere illegale la distribuzione di Tor e di tutti i software che possono aiutare gli utenti ad aggirare i tentativi del governo di bloccare i siti Web legati ai pirati. La controversa legge, spalleggiata da moltissime major del divertimento, permetterà di iniziare azioni legali verso ogni persona, organizzazione nonprofit o compagnie che distribuiscono "un prodotto o un servizio che può essere usato per aggirare o bypassare i blocchi innalzati contro i siti Web come ThePirateBay.org". "Sembra che SOPA voglia mettere fuorilegge Tor" ha detto Markham Erikson, un legale della Holch & Erikson, la quale a sua volta fa parte della NetCoalition, una associazione che si sta opponendo alla SOPA e che viene appoggiata da nomi quali Amazon.com, eBay, Google e Yahoo. Il senatore che ha scritto la proposta di legge, Lamar Smith, ha preso in considerazione anticipatamente l'ipotesi che i più talentuosi tra gli sviluppatori, avrebbero sicuramente trovato un modo per oltrepassare i vincoli. Ha quindi aggiunto una postilla secondo la quale chiunque distribuisca, volontariamente o consapevolmente, servizi o software per aiutare la pirateria e il file sharing, sarà costretto a rimuoverli. Questo paragrafo potrebbe rendere illegali tutti quei software, come Tor, che si propongono di far navigare gli utenti anonimamente. Ironicamente Tor è stato creato dal Governo degli Stati Uniti e l'organizzazione che si è formata per svilupparlo, la Tor Project, è finanziata da molte agenzie federali. |
© 2000-2025 pc-facile.com