Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/super_rete_tra_noi/28861.htm |
La super rete è tra di noi |
Internet: Nikk 01 Marzo 05 @ 11:00 am |
Cosa sono e a cosa servono le grandi reti iperveloci della ricerca scientifica? E in Italia quali sono le infrastrutture già attive e i progetti? Breve viaggio tra le più affascinanti tecnologie della ricerca. Forse non tutti sanno che GARR, acronimo di Gestione Ampliamento Rete Ricerca, è una super rete nostrana, una fitta maglia di fibre e cavi che unisce tutta la comunità accademica e della ricerca scientifica italiana, in grado di trasferire dati ad altissima velocità e con grandissima affidabilità. Un network che si inserisce nel più ampio contesto di una evoluzione sostanziale della rete internet. L'obiettivo primario della rete GARR è non solo gestire la rete telematica che unisce i centri di studio e di ricerca nazionali ma anche interconnettere questa rete, che ha contribuito a creare, con gli altri network della ricerca europea e mondiale e con internet nella sua globalità..... ...continua la news tratta da Punto-Informatico.it |
© 2000-2025 pc-facile.com