pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/tecnodipendenza_malattia/51819.htm |
La tecnodipendenza è una malattia |
Interessante: ale 06 Agosto 07 @ 09:30 am |
La tecnodipendenza è una malattia Il 43% dei ragazzi, uno studente su 5, trascorre in media 5 ore al giorno davanti ai videogames: la tecnodipendenza diventa una malattia. Il dato arriva da una ricerca condotta dal professor Daniele La Barbera dell'Università di Palermo su 2.200 studenti di scuole superiori e pubblicata sul periodico dell'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Iit-Cnr). I ragazzi sono stati "analizzati" durante l'uso di tastiere, mouse e joystick diventati strumenti necessari nella vita di tutti i giorni. Senza queste apparecchiature per le mani i ragazzi si trovano a disagio e tendono ad irrigidirsi nel contatto con le altre persone. Lo psichiatra Vittorino Andreoli, ascoltato al riguardo, afferma che "un cellulare o uno schermo aperto sul mondo virtuale sono protesi che non servono a muovere i muscoli, ma la mente: imporrebbero una precisa rieducazione degli adolescenti." Basti pensare al fenomeno Second Life: da semplice giochino virtuale sono nati casi di individui vittime del loro stesso avatar. Veri casi di schiavismo dove la figura virtuale diventa boia e la persona che l'ha creata vittima. Per concludere La Barbera in merito al problema dice che "l'unica via per risolvere è la prevenzione, che si può ottenere soltanto con una presenza costante di fianco ai soggetti, soprattutto se giovanissimi". |
© 2000-2025 pc-facile.com