pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/tecnostressato/54309.htm |
Sei tecnostressato? |
Internet: ale 29 Novembre 07 @ 06:00 am |
Sei tecnostressato? Il profilo del tecnostressato è molto semplice da delinerare: la passione e/o la presenza di tecnologia sovrasta la qualità della vita rendendo l'individuo alquanto incapace di rinunciare e/o convivere con ciò che di nuovo viene proposto sul mercato. Ben l'80% degli italiani ne soffre e, visto i numeri del mercato della telefonia cellulare in Italia, non c'è da stupirsi di tale primato. La ricerca che ha portato a tale risultato è stata condotta da Netdipendenza Onlus e si intitola "L'impatto del tecnostress nella Mobile Work-Life Management." Lo tecnostress è un fenomeno tenuto sott'occhio tanto che lo stesso presidente di Netdipendenza, il giornalista Enzo di Frenna, ne ha scritto un libro intitolato "Tecnostress in azienda"; la community Always On ne ha parlato in un incontro a Milano nel corso di MobileWorkLife 2007. In poche parole il tecnostressato ha difficoltà di concentrazione, deficit di attenzione, attacchi di panico, incubi, crisi di rabbia e di tanto in tanto si assenta dal posto di lavoro; lavora con il pc, e Internet, per 9-12 ore al giorno ed è totalmente incapace di gestire il flusso di modernità tecnologica imposta dalla società odierna. Come combatterlo? Enzo di Frenna consiglia una formazione mirata e innovativa. Bisogna comprendere meglio i meccanismi di funzionamento della mente umana e l’impatto che il sovraccarico informativo può avere sulla salute. Sul blog segnala tipi di soluzioni già praticate come la meditazione, l’attività sportiva, l’abitudine a pause rigeneranti e le tecniche olistiche - Netdipendenza Onlus. |
© 2000-2025 pc-facile.com