Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/web_si_mobilita_per_papa/30098.htm |
Il Web si mobilita per il Papa |
Interessante: ale 03 Aprile 05 @ 08:30 am |
I titoli dei maggiori quotidiani online Il mondo dell'informazione segue passo passo l'evolversi della situazione in Vaticano. In Rete i siti Internet dei più importanti quotidiani e le agenzie di stampa diffondono in tempo reale le ultime notizie sul Santo Padre. Tutti dedicano a Giovanni Paolo II la notizia di apertura dell'edizione online sottolineando il continuo aggravarsi della situazione. L'aggiornamento è continuo, molto più veloce del consueto in un'altalena di notizie e smentite. Alle ore 11 di venerdì 1 aprile Ft.com, il sito del Financial Times, apriva con "Pope in 'very grave' condition", spiegando il precipitare della situazione in un lungo pezzo. Cnn scriveva di condizioni "molto gravi" dopo il collasso cardiocircolatorio e l'infezione alle vie urinarie, riportando anche la smentita del Vaticano sul coma. Anche Ap.com, che aveva diffuso per primo la notizia del "Papa in coma", titolava poi sulla smentita del Vaticano. Abc News, che aveva aperto con "Pope in coma", aggiornava l'home page del sito parlando di "condizioni molto serie", di problemi di cuore e infezione alle vie urinarie. Più formale il sito della Bbc che alle ore 11 riportava il comunicato ufficiale del Vaticano sul peggioramento delle condizioni del Pontefice. The New York Times scriveva di "condizioni molto gravi", e della decisione del Papa di non tornare in ospedale. Parole identiche anche per Haaretz che riportava invece le "condizioni molto gravi" di Giovanni Paolo II secondo il bollettino medico del Vaticano sottolineando la smentita di un possibile coma. News tratta da www.tgcom.it |
© 2000-2025 pc-facile.com