Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicitàe social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Clicca qui se vuoi saperne di più.OK
pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/wikidata_risposte_impossibili_grazie_database_universo/71306.htm |
Wikidata, per risposte impossibili grazie al database dell'universo |
Tecnologia: webmaster 17 Luglio 12 @ 10:00 am |
In Germania alcuni promotori della prima ora di Wikipedia stanno studiando un sito in grado di fare quello che molti sognano: organizzare i dati disponibili nel mondo per dare risposte praticamente su tutto. Il progetto è di essere online nella primavera del 2013. Gli esempi valgono più di ogni spiegazione: avere in un secondo o poco più l'elenco di tutti i film i cui protagonisti abbiano i capelli biondi. Oppure conoscere il tasso di occupazione dei giovani appena laureati di tutta Europa, facoltà per facoltà. O ancora un qualsiasi dato fra i milioni generati ogni anno da istituzioni, enti, università e via dicendo. Riuscirci è il sogno di ogni ricercatore, di ogni statistico, ma anche di economisti e politici. Un sogno che potrebbe concretizzarsi in tempi brevi. Forse anche entro la prossima primavera. Si chiama Wikidata 1 ed è il progetto al quale sta lavorando in Germania un gruppo ristretto di promotori della prima ora di Wikipedia. Come l'enciclopedia online in continuo aggiornamento, potrebbe cambiare il nostro modo di accedere ai dati e di interpretarli. Al momento l'iniziativa è nella fase iniziale di sviluppo, e coinvolge solo un gruppo ristretto di dipendenti di Wikimedia Deutschland che stanno studiando la miriade di questioni tecniche e logistiche legate all'improbo compito di creare un database gestito dagli stessi utenti... |
© 2000-2025 pc-facile.com