pc-facile.com |
http://www.pc-facile.com/news/wimax_italiano_qualcosa_muove/46305.htm |
WiMax italiano, qualcosa si muove |
Interessante: dade 16 Novembre 06 @ 17:00 pm |
WiMax italiano, qualcosa si muove I ritardi del WiMax italiano ci rendono la cenerentola d'Europa, ma l'Autorità Garante delle Comunicazioni (Agcom) ha deciso di mettersi avanti con il lavoro e di indire già una consultazione pubblica per definire i criteri delle aste delle frequenze WiMax. Il che è da una parte una buona notizia, significa che Agcom è ben motivata a partire al più presto, facendo il possibile per limitare i ritardi. Dall'altra, è una conferma che il Ministero delle Comunicazioni è stato troppo ottimista ad annunciare, a novembre (durante il Broadband Business Forum), che le aste ci sarebbero state entro fine anno. Più probabilmente se ne riparlerà tra un anno, invece: ancora la questione essenziale (le frequenze 3,4-3,6 GHz in mano alla Difesa, come spiegato) non è stata risolta. La Federazione Ugo Bordoni (Fub), il braccio operativo del Ministero delle Comunicazioni, aveva proposto di cominciare condividendo le frequenze con la Difesa (il che è tecnicamente possibile, con il WiMax), ma è stata una richiesta caduta nel vuoto. Un'ipotesi adesso in fase di valutazione è che si parta a macchia di leopardo, cominciando nelle zone dove si sono già liberate le frequenze. Il che se da un punto di vista è poco corretto perché discriminerà alcune regioni, dall'altra è forse il solo modo per non rendere più grave un ritardo già "inaccettabile" (come definito dalla stessa Agcom). ...continua la lettura di questa notizia. Techtown.it autorizza pc-facile.com a riportare la presente news. |
© 2000-2025 pc-facile.com