Moderatori: Anthony47, Flash30005
="Bla bla bla deve pagare "&Testo(B3;"€ 0,00")&" e ciccio deve ancora "&Testo(B4,"€ 0,00")
Sono andato in confusione...Allora, se nella cella G1 ho una lunga descrizione in cui si fa riferimento ad un valore contenuto nella cella F1, esempio nella cella F1 ho 6.182 Euro e nella G1 ho il testo "Come potete vedere la cifra addebitata è di 6.182 Euro etc. etc.", come posso inserire nella cella G1 il valore contenuto nella cella F1? Sempre se si può
Sono andato in confusione...
="Bla bla bla deve pagare "&Testo(B3;"€ 0,00")&" e ciccio deve ancora "&Testo(B4,"€ 0,00")
= "Come potete vedere la cifra addebitata è di " &TESTO(B3;"€ 0,00")&"etc.etc."
="Bla bla bla deve pagare "&Testo(B3;"€ 0,00")&" e ciccio deve ancora "&Testo(B4,"€ 0,00")
="Bla bla bla deve pagare "&Testo(B3;"€ 0,00")&" e ciccio deve ancora "&Testo(B4;"€ 0,00")
c'è altro bla bla bla, dove vengono richiamati valori che si trovano in giro per il foglio, che in un secondo tempo aggiusterò secondo i Vs suggerimenti. La cella unita occupa 7 righe e 20 colonne e con l'uguale più le doppie virgolette all'inizio inserisce le formule come testo, ma con le doppie virgolette anche alla fine allora le formule fanno comparire giustamente il valore della cella in esse contenuta. Insomma, tutto il contenuto della cellona diventa una formula. Ora il problema è che in una formula entrano 255 caratteri solamente. Almeno nel 2003. E come detto con il Concat o con l'& vedrò di arrivare al traguardo.="Bla bla bla deve pagare " &
Testo(B3;"€ 0,00") &
" e ciccio deve ancora " &
Testo(B4;"€ 0,00")
Torna a Applicazioni Office Windows
Inserire add.in nella barra di avvio veloce in excel 2003 Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 4 |
Aggiornare cella con somma quando aggiungo nuova colonna Autore: marcopont |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 1 |
Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti