![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
![Sorpreso :o](./images/smilies/icon_surprised.gif)
Moderatori: Dylan666, piercing
Franz! ha scritto:La forza di fastweb e' sulla fibra..cioe' la connessione in fibra ottica...ti portano fino dentro casa un bello scatolotto...che ti fa tutto (questo nelle grandi citta' ho un mio grande amico che ce l'ha con pachetto di telefono e sky)...quindi ho visto e ..bhe diciamo che me ne intendo..un pochino...
Le connessioni wirless hanno diversi problemi...
Se dico la sicurezza sparo sulla croce rossa?...Direi di si.
GAD ha scritto:Anche se il segnale e' basso dovresti connetterti ugualmente, solo andrai a velocità ridotta. Prova ad avvicinarti un attimo e guarda se a segnale forte ti conentti ugualmente o hai problemi, c'e' anche caso che sia stato configurato male l'accesso o il tipo di protezione
GAD ha scritto:Ma quanti muri ci sono di mezzo?
Fai la prova di mettere i pc vicini senza muri in mezzo e guarda a quanto ti va la rete di entrambi (semmai disabilita un attimo il crypting finche' testi) cosi' vedi se il segnale arriva con la medesima intensità su entrambi e scarti l'ipotesi di settaggi sbagliati\ antenna messa male\ difetto di un pezzo.
Io condivido la connessione col mio vicino di casa (tutto dlink come te) e oltrepasso 3 muri di cui 1 portante a 32 Mbps. Per amplificare un pelo il segnale del vicino mi e' bastato infilare la chiavetta (lui ha chiavetta wifi usb dlink) al centro di un colino da pasta forellato, quelli usati anche per le verdure.. e raggiunge i 54 Mbps (dico sul serio)
GAD ha scritto:Per antenna messa male intendevo proprio ...antenna messa male![]()
Cioe' immaginavo avessi una di quelle schede pci che hanno pero' l'antennino coassiale avvitabile sul retro del case.. in quel caso sarebbe stato un attimo prenderci contro e svitarlo un pelo.
GAD ha scritto:Altrimenti qui trovi tante altre antennine per migliorare la ricezione da farsi in casa a prezzi bassissimi
http://www.nabuk.org/index.php?topic=AntenneDirettive
GAD ha scritto:Esatto, l'unica cosa che devi controllar ee' il tipo di attacco che ha la scheda di rete wifi perche' ce ne sono 4-5 differenti. Il resto e' na cavolata, basta na scatola di pringles, un chiodo ed un righello
Luke9792005 ha scritto:Ciao.
Se hai problemi di segnale troppo debole puoi anche prendere in considerazione l'ipotesi di acquistare un range extender; devi solo controllare che il tuo router (credo che si tratti di quello) supporti la modalità bridging ed eventualmente scaricare il firmware aggiornato.
Inoltre tieni presente che:
- spesso la qualità del segnale Wi.Fi. è inficiata dagli elementi più vari, come una particolare vernice delle finestre, un mobile, etc.; a casa del tuo amico, probabilmente, le pareti che separano i PC sono poche, sottili e non particolarmente armate, o comunque non ci sono elementi di arredo che disturbino le frequenze della rete;
- per ottenere le prestazioni migliori, l'antenna o le antenne del router dovrebbero sempre essere tenute in posizione perpendicolare alla periferica.
Ciao
Luke9792005 ha scritto:Carissimo Faker!
Ho atteso tue news e vedo che hai veramente fatto un bel passo avanti!![]()
Scherzi a parte, ho parlato di un range extender (che è semplicemente una via di mezzo tra un ripetitore ed un amplificatore di segnale) perché pensavo avessi problemi a far raggiungere un PC client dal segnale Wi.Fi. proveniente dal router.
Se il problema si verifica anche ponendo il PC client a poca distanza dal router, a mio avviso si tratta di un semplicissimo problema di impostazioni. Ora, se riesci (ricontrollando accuratamente tutti i parametri di connessione - IP, Subnet Mask, DNS, Gateway predefinito), a far connettere il PC, ma ti serve posizionarlo in un punto della casa in cui il segnale Wi.Fi. non arriva, puoi prendere in considerazione l'acquisto di una periferica aggiuntiva, se invece non hai questo tipo di esigenza, e puoi dunque posizionare il PC in un punto coperto dal segnale, il problema si può risolvere senza mettere mano al portafogli.
Questo PC "più lontano" si connette alla rete mentre non si connette "solo" ad Internet, o non si connette del tutto?
Ciao
faker ha scritto:Luke9792005 ha scritto:Carissimo Faker!
Ho atteso tue news e vedo che hai veramente fatto un bel passo avanti!![]()
Scherzi a parte, ho parlato di un range extender (che è semplicemente una via di mezzo tra un ripetitore ed un amplificatore di segnale) perché pensavo avessi problemi a far raggiungere un PC client dal segnale Wi.Fi. proveniente dal router.
Se il problema si verifica anche ponendo il PC client a poca distanza dal router, a mio avviso si tratta di un semplicissimo problema di impostazioni. Ora, se riesci (ricontrollando accuratamente tutti i parametri di connessione - IP, Subnet Mask, DNS, Gateway predefinito), a far connettere il PC, ma ti serve posizionarlo in un punto della casa in cui il segnale Wi.Fi. non arriva, puoi prendere in considerazione l'acquisto di una periferica aggiuntiva, se invece non hai questo tipo di esigenza, e puoi dunque posizionare il PC in un punto coperto dal segnale, il problema si può risolvere senza mettere mano al portafogli.
Questo PC "più lontano" si connette alla rete mentre non si connette "solo" ad Internet, o non si connette del tutto?
Ciao
Ho cercato un pò in rete per trovare la soluzione al mio problema. Ho visto delle antenne per AP wireless che amplificano il segnale ma i costi sono elevati. La situazione è questa: hub Fastweb in una stanza; un primo pc in una stanza opposta ma che riesce a connettersi all'AP e quindi ad Internet malgrado il segnale risulti molto basso; a poca distanza dal primo pc, nella stanza difronte, un secondo pc che non riesce a connettersi all'hub di Fastweb e quindi ad Internet. Forse sto per dire una cavolata, ma non è possibile connettere il primo pc all'hub in modalità infrastructure, mentre connetto il secondo pc (quello che non rileva il segnale dell'AP per intenderci) al primo in modalità ad hoc in modo da condividere la connessione Internet di questo, nonchè l'intero HD???
Ciao e a presto (e magari Buona Notte).![]()
![]()
Problema con apertura MsgBox con duplice condizione Autore: systemcrack |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 24 |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti