Moderatori: m.paolo, Anthony47, axelrox
1. Le registrazioni riescono meglio con gli amplificatori dell’HI-FI o con i preamplificatori con porta USB?
2. È meglio utilizzare una scheda audio interna o esterna?
3. La registrazione riesce meglio collegando il jack stereo piccolo all’entrata mic in oppure, se ne esiste la possibilità, utilizzando i due RCA (considerato che, se ho capito bene, alcune schede audio moderne sono dotate anche di entrate femmine RCA)? In breve: è meglio jack o RCA?
4. Ma non sarebbe meglio collegare il giradischi al canale di un mixer (collegato a sua volta – immagino - a un amplificatore o a un preamplificatore) per modificare il suono in fase analogica, anziché modificare il suono del file .wav?
5. È vero che è maeglio collegare giradischi e mangianastri a un amplificatore della stessa marca? Se sì, perché?
6. Ho letto qualcosa circa un cavo di massa da collegare per evitare ronzii. Non ho la benché minima idea di cosa si tratti…
7. La regolazione del suono con i comandi dell’amplificatore (bass, treble, loudness ecc.) incide sulla produzione del file .wav?
8. Immagino che dei buoni cavi trasmettano meglio il suono. Come faccio a distinguere tra buoni o cattivi? Ne esistono di diverse qualità?
9. Come e dove pulite il mangianastri?
10. È giusto utilizzare l’acool denaturato per pulire i vinili? Quali altri prodotti casalinghi si possono usare eventualmente?
11. Che spazzole si possono usare per rimuovere la polvere dei vinili?
12. Conoscete buoni programmi totalmente gratuiti per la registrazione dei vecchi supporti? Mi sono già procurato Audacity e Kristl Audio, ma non mi ci trovo…
13. Possiedo un CD con la versione di Nero Burning Rom 5. È un buon programma?
14. Il controllo del volume e il software per la periferica in dotazione con Windows XP sono sufficienti o è meglio installarne altri? Se sì, ne esistono di gratuiti?
Mikizo ha scritto:...inchia, dovrei farmi pagare un tanto a risposta.
Vabbe', ci provo.
Mikizo ha scritto:4. Ma non sarebbe meglio collegare il giradischi al canale di un mixer (collegato a sua volta – immagino - a un amplificatore o a un preamplificatore) per modificare il suono in fase analogica, anziché modificare il suono del file .wav?
Come detto prima, si può collegare il giradischi ad un ingresso "phono", sempre se il mixer ce l'ha.
Ma non per modificare il suono...
Mikizo ha scritto:9. Come e dove pulite il mangianastri?
Ci sono dei kit appositi, utilizza quelli e NON prendere iniziative tipo alcool o detergenti di qualsiasi tipo.
Mikizo ha scritto:13. Possiedo un CD con la versione di Nero Burning Rom 5. È un buon programma?
Se intendi per masterizzare un CD, si.
Mikizo ha scritto:14. Il controllo del volume e il software per la periferica in dotazione con Windows XP sono sufficienti o è meglio installarne altri? Se sì, ne esistono di gratuiti?
Ma per fare cosa?
Mikizo ha scritto:3. Nero non è un software di registrazione.
Torna a Audio/Video e masterizzazione
Qualche consiglio per acquisto nuove componenti pc Autore: TheBarb |
Forum: Consigli per gli acquisti Risposte: 13 |
Excel, effetto "NUOVE PRESTAZIONI" ?? Autore: Gianca532011 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 6 |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti