A dire la verità non so esattamente dove vengano salvate le informazioni sulla configurazione degli effetti grafici, ma, a occhio, direi che se esiste la cartella
.compiz all'interno della tua home directory ( /home/tuonomeutente ) cancellando questa si possa risolvere l'inconveniente.
Quando ti trovi di fronte alla schermanta del login usa la combinazione ctrl+alt+FX, X è un numero da 2 a 6, che ti permette di accedere ad una console (sorta di terminale per intenderci), esegui il login, e digita:
- Codice: Seleziona tutto
ls -a
per vedere che file e cartelle sono presenti.
Poi per rimuovere la cartella di compiz:
- Codice: Seleziona tutto
rm -r .compiz
Poi riavvii con:
- Codice: Seleziona tutto
sudo reboot
Nel caso non ci fosse, io cancellerei tutte le directory di configurazione (perderai tutte le impostazioni del desktop (temi, icone, impostazioni personalizzate dei programmi), cioè quelle con il . (punto) davanti.