
Questa cosa la chiesi già molto tempo fa, ...ma volevo sapere se ci sono comunque novità al riguardo!

Spesso mi capita che VirtualDub (...e anche VirtualDubMod), non possano lavorare su degli avi, perché mi dice che l'avi è in VBR (variable bit rate), e quindi sembrerebbe necessario salvare il progetto in full processing mode per evitare problemi di disincronizzazione audio e video.
Il problema è che, il vantaggio di usare VD e VDM, è quello di poter usare il direct stream copy, che velocizza enormemente il "taglio" di un video.
A causa, però, del VBR, si è costretti ad usare il full processing mode... rendendo inutile la funzione direct stream copy che rende tanto fighi questi programmi!

A tutt'oggi, non esiste ancora una soluzione per risolvere questo problema?

Grazie!
