Un po' l'avevo capito che era una richiesta sul principio.
Da questo punto di vista la mia opinione e' che (1) per modificare le impostazioni di un pc bisogna averne il diritto, quindi lo possono fare le organizzazioni che hanno le loro policy di gestione degli strumenti IT e i mezzi per applicarle e supportarle; e (2) che la stessa cosa e' fattibile in piu' modi (ad es. le icone di comando, le abbreviazioni da tastiera, tasto dx del mouse, macro autoregistrate), e intercettare tutte le condizioni aumenta le chance di incasinare la configurazione del pc.
Inoltre i ribbon cambiano da versione in versione, non e' detto che le modalita' di interagire con XL2007 siano le stesse che con XL2010.
Di qui il suggerimento di cercare di ottenere una prestazione in modi alternativi.
In generale avevo trovato utile questo articolo Microsoft:
https://technet.microsoft.com/en-us/mag ... ibbon.aspx (Guida alla personalizzazione del Ribbon in Office 2007); gli articoli di Ron DeBruin descrivono come sfruttare il tool "Custom UI Editor" per produrre il codice xml di cui si parla nell'articolo Microsoft.
Credo che solo un po' di esperienza ti possa dare la padronanza del tema; io in genere mi limito ad aggiungere schede o gruppi all'interfaccia dell'utente utilizzando file del tipo ".exportedUI", generati con l' opzione Importa/Esporta in Opzioni /Personalizza barra Multifunzione.
Ciao