Ho un hard disk esterno M2 Samsung che presenta dei settori "a rischio" secondo CrystalDiskInfo:
![Immagine](http://i65.tinypic.com/2a0i8ls.png)
Ho effettuato allora una formattazione con una tool dal sito Seagate: Formatter_v2.5.exe
http://www.seagate.com/it/it/support/do ... master-dl/
(però non è specificato se sia a basso livello)
Ho eseguito altri testi con SeaTools for Windows e Western Digital Data, entrambi falliti...
![Immagine](http://i63.tinypic.com/2exyha8.jpg)
![Immagine](http://i64.tinypic.com/igg4fa.jpg)
Però HDtune mi da tutto "verde"...
![Immagine](http://i66.tinypic.com/1zr263o.jpg)
Ora, pensavo nei prossimi giorni di fare uno scandisk con l'utility di Windows e poi se non soddisfatto utilizzare altri software per la formattazione a basso livello (HDD LLF Low Level Format Tool) ed eventualmente HDD regenarator.
Farò bene?
ps. Tra l'altro anche l'hard disk interno del portatile è "a rischio"... ci penserò un po' più avanti, al momento non riesco proprio a formattare...