Proprio scettico eh?
Guarda questo link:
https://www.dropbox.com/s/wgzqh1a6esokiw1/resa_fotovoltaico.jpg?dl=0È il grafico che descrive la produzione e il consumo di casa mia il 29 ottobre scorso (piccolo impianto: 18 pannelli per un totale nominale di 5.6 kW).
Vedrai che la mattina ho un certo consumo dovuto al riscaldamento (termopompa, guai usare ancora gasolio

).
Poi ho i consumi della cucina, a mezzogiorno e alle 18:45, dopo cena parte la lavastoviglie, che conclude i cicli circa alle 22:30, da lì via ho i consumi normali, frigorifero, ventilazione, ecc.
La cosa interessante è data dai consumi tra le 13 e le 14: in quel momento sto scaldando (interamente col sole e gratuitamente) l'accumulatore del mio riscaldamento, che, come vedi, non fa partire la termopompa la sera, perché trova l'acqua già calda.
Ho preso ad esempio il mese di ottobre perché l'insolazione permette un uso notevole di questo sistema, attualmente ho poco sole, però nelle giornate di sole quando non c'è nessuno in casa qualcosina la fa.
Bilancio del 29 ottobre: ho prelevato 10.26 kWh dalla rete e ne ho immessi 4.69. È vero che ricevo meno per quelli che immetto rispetto a quelli che prelevo, però ho comunque risparmiato quasi 4 kWh sul consumo (ca. 30%).
In estate poi ho un netto esubero di produzione, senza né magie né scatolette nere.