Moderatori: Dylan666, hydra, gahan
filosofia in un altro topic aperto per sbaglio ha scritto:Il programma di cui ho bisogno non appartiene alla fantascienza perchè so di qualche sito che lo possiede. Si tratta di di un programma o file, non so come chiamarlo) che leggendo il contenuto di un articolo, lo espone con altre parole, senza alterarne il contenuto. Se poi fosse capace di riassumerlo, mi sarebbe ancora più utile. Non mi è per nulla utile il riassinto che sa fare Windows.
GRAZIE ANTICIPATE A CHI VORRA' AIUTARMI
filosofia ha scritto:
A TUTTI COLORO CHE SONO IN GRADO DI AIUTARMI,
desidero sapere se esiste un programma o un
file o qualche altro strumento capace di modificare più volte il contenuto
di un determinato argomento o articolo lasciando invariata la sostanza; e di
riassumerne il contenuto. Per favore,rispondetemi subito.E' urgente! Grazie.
E' possibile ma io non ne ho mai sentito parlare. Dici che qualche sito lo usa: puoi fare un esempio?filosofia ha scritto:Il fatto che qualche sito lo usa già vuo dire che esiste.
archimede ha scritto:E' possibile ma io non ne ho mai sentito parlare. Dici che qualche sito lo usa: puoi fare un esempio?filosofia ha scritto:Il fatto che qualche sito lo usa già vuo dire che esiste.
Alessandro
filosofia ha scritto:Si, per esempio Vikipedia, l'enciclopedia libera!
Dylan666 ha scritto:filosofia ha scritto:Si, per esempio Vikipedia, l'enciclopedia libera!
Dubito che in Wikipedia ci sia qualcosa di automatico... poi linkarci una pagina con riassunto?
Dylan666 ha scritto:Ragioniamo attentamente: suppongo che la parte che vuoi sottoporre alla mia attenzione sia quella che comincia con Il vero vampiro è orribile a vedersi e finisce con un'avventura senza tempo e appassionante., cioè la parte subito prima dell'indice, dico bene?
Siccome non si trova il tasto "modifica" per quella parte di brano ne hai dedotto che è stata generata automaticamente da un "programma riuassuntivo", dico bene?
Premesso che non so perché quella parte non sia modificabile (suppongo si dovrebbe approfondire la gestione dei singoli articoli su Wikipedia) ti chiedo: ma come può essere un testo riassuntivo se ne la citazione di Roland Villeneuve ne il suo stesso nome è presente in altre parti del testo sottostante?
Ovvio quindi che quel cappello introduttivo non è stato generato utilizzando parti del testo seguente, ma lo ha scritto qualcuno a mano...
Se hai altri esempi posta pure ma ti chiedo: come può un programma decidere quale sia una farse significativa e quale no? Al massimo gli si può dire "prendi tot parole o tot frasi"
Triumph Of Steel ha scritto:Dylan, il link "modifica" si trova in alto.. insieme a "voce", "discussione" e "cronologia"
filosofia ha scritto:Posso essere d'accordo con lei per quanto riguarda il riassunto: pensavo che si potesse arrivare a qualcosa di migliore di quanto si trva in Windows.
Ma per quanto riguarda la modifica di un testo, cioè ripresentarlo con parole diverse, senza modificarne il contenuto nè nella quantità nè nella qualità lo ritengo possibile;
fiore giallo ha scritto:Se hanno difficoltà a fare questo i "traduttori", com'è possibile che un software riesca addirittura non a tradurre, ma a riassumere un testo?
Importare immagini a seconda del testo in una cella Autore: Paolo67met |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 4 |
Inserire valore di una cella in altra cella con testo Autore: Ricky0185 |
Forum: Applicazioni Office Windows Risposte: 17 |
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti