A distanza di 12 anni
![Imbarazzato :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
ritiro su questo topic, giusto per evitare di aprirne un altro analogo.
Come scrissi un secolo e mezzo fa, provai mp3gain come suggeritomi da archimede.
In questi giorni stavo ascoltando i vari mp3 sul pc, però ci sono livelli di audio differenti tra i vari files (va detto per completezza che ne ho aggiunti di nuovi...).
Ho però il ricordo che, già tempo fa, prima di aggiungere nuovi files, i livelli fossero un po' diversi tra loro, nonostante li avessi passati sotto la lette del programma consigliatomi.
Quello che volevo sapere (magari sto chiedendo un'enorme castroneria, e non lo so
![Imbarazzato :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
), se ripassassi tutti i files con mp3gain, oppure con Replay Gain, i files avrebbero tutti lo stesso volume o no?
Chiarisco meglio la mia domanda...
Quando si acquista un cd, il genere musicale tendenzialmente è quello, e non so se è anche per questo motivo che tutti i brani, indipendentemente che siano lenti o ritmati, hanno lo stesso livello di audio, e non si è costretti a giocare continuamente col volume.
Essendo i miei files, invece, di generi musicali che non c'entrano nulla l'uno con l'altro, ed essendo stati acquisiti con vari sistemi (internet... cd... ecc...), la possibilità di livellare i volumi affinché suonino tutti come se stessero su un cd (e quindi senza necessità di stare sempre a regolare il volume tra un file e l'altro), è concreta, oppure è tecnicamente impossibile?
Sempre per completezza, in modo vintagico ed obsoleto continuo ad usare media player per riprodurli
![Sorrisone :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ed ho anche attivato l'opzione di livellamento del volume, eppure gli "audii" sono spesso molto differenziati tra loro...