Musica su Internet, meno download Usa per paura di denuncie
"Le controverse cause legali contro gli scambisti di musica online sembrano aver spinto gli utenti statunitensi a modificare l'abitudine di scaricare musica gratis da Internet, secondo una nuova ricerca divulgata ieri. La percentuale di americani che hanno scaricato musica da Internet è scesa al 14% nelle quattro settimane precedenti il 14 dicembre, dal 29% della primavera scorsa, secondo un'inchiesta telefonica condotta su un campione di 1358 utenti di Internet da Pew Internet & American Life Project. Da settembre L'Associazione dell'industria discografica americana (Riaa) ha presentato circa 400 denunce contro chi scarica musica, lamentando la violazione delle regole di copyright e chiedendo 150.000 dollari di danni per ogni violazione.Circa la metà dei denunciati ha patteggiato davanti al giudice, pagando in media una multa di 5000 dollari, mentre gli altri sono andati avanti in tribunale contestando le accuse.
Il numero delle persone che scaricano musica è sceso a circa 18 milioni di persone nel periodo invernale, dai 35 milioni di primavera, stima la Pew." Fonte: Yahoo News
- [28/08/12] Multato di 675.000 dollari per aver scaricato musica da P2P
- [08/07/10] USA: giurisdizione sui domini di società straniere
- [13/04/10] Maroni: scaricare musica non è illegale
- [21/09/05] Ue riceve denunce su Microsoft
- [08/07/05] La paura da virus trattiene gli americani
Un commento a "Musica su Internet, meno download Usa per paura di denuncie":

> secondo un'inchiesta telefonica
> condotta su un campione di 1358 utenti
Provate a immaginare: dopo le recenti persecuzioni legali nei confronti di
utenti P2P, vi telefonano a casa e vi chiedono se scaricate musica da
internet... cosa rispondete?
Io spiegherei così il risultato eclatante della ricerca.