Prima vulnerabilità Zero-Day in Windows 7 e Server 2008 R2
Windows 7 non è stato interessato dai bollettini di novembre di Microsoft, ma non per questo esente da falle, una vulnerabilità Zero-Day è, infatti, appena stata scoperta nel protocollo Server Message Block. Come riportato in una precedente notizia, Microsoft ha rilasciato i b...
Windows: 6 patch per novembre
Puntuale come sempre, anche durante il secondo martedi del mese di novembre del 2009 è arrivato il Patch Day di Microsoft per l'aggiornamento dei sistemi Windows e dei programmi prodotti dalla Casa di Redmond; questa volta gli aggiornamenti rilasciati sono stati sei. Delle...
Microsoft lancia pacchetto patch da record, anche per Windows 7
Microsoft ha lanciato il più grande pacchetto di patch per software di cui si abbia notizia per risolvere una serie di problemi di sicurezza dei suoi programmi, tra cui il sistema operativo Windows 7 che verrà lanciato a breve. Nell'aggiornamento mensile inviato agli utenti...
Snow Leopard, grave bug cancella i dati utente
Un bug di Snow Leopard può portare alla perdita dei dati. Un bug in Snow Leopard potrebbe portare alla cancellazione dei dati utente. La situazione è emersa praticamente subito dopo l'uscita del nuovo sistema operativo, mettendo in risalto quello che sembra un essere un bug...
Account di Hotmail messi online
Hotmail, la webmail nata nel lontano 1995 e poi acquisita da Microsoft, non è mai stata così calda. Migliaia di utenze della posta elettronica - user id e password, dunque - sono state violate e pubblicate online. La notizia che fa tremare i polsi ai tantissimi utenti del popola...
Appena uscita, la PSP Go ha già il suo primo aggiornamento firmware
La PSP Go è nei negozi da ieri e sta già per avere il primo aggiornamento firmware che gli permette di andare online attraverso dispositivi Bluetooth come un telefono o un laptop. L'aggiornamento di Sony fornisce anche il supporto per la categorizzazione automatica della mu...
Path day di Microsoft: ecco gli aggiornamenti critici di settembre
Anche questo settembre altri aggiornamenti. Sono cinque gli aggiornamenti proposti nella Patch day di settembre. Sono 5 falle classificate critiche che vediamo ora di analizzare; inoltre Microsoft rilascia la nuova versione del Strumento di rimozione malware, versione 2.14.
Snow Leopard riapre falle in Flash
La nuova versione di Mac OS X, Snow Leopard, ha un problemino: installa una versione di Flash vecchia che ha varie falle di sicurezza. La versione installata da Snow Leopard è la 10.0.23.1, mentre quella corrente è la 10.0.32.18. Lo segnala la Adobe, proprietaria del software...
Microsoft e la vulnerabilità scoperta in IIS
Pubblicato un bollettino attraverso il quale si conferma una vulnerabilità di sicurezza all'interno di "Internet Information Services" 5.0 e 6.0. Microsoft ha pubblicato un bollettino attraverso il quale ha confermato l'individuazione di una vulnerabilità d...
Gmail si ferma per ore e il pensiero va agli hacker
Paura Google sul web: ieri pomeriggio negli Stati Uniti, e quindi a sera inoltrata in Italia, il servizio di posta elettronica del motore di ricerca più famoso del mondo è andato in tilt.
iPhone. Risolto bug SMS
Dopo poche ore sistemata la falla che permetteva di attaccare un iPhone semplicemente via Sms. A lieto fine la vicenda di sicurezza, che ha visto come protagonista il Melafonino. Charlie Miller ha trovato il modo che permetteva a malintenzionati di controllare qualunque iPhon...
Intel SSD X25-M a 34nm: primo bug
Sono passati solo pochi giorni dalla commercializzazione dei primi drive SSD a 34nm, Intel X25-M, ma i clienti già lamentano i primi problemi. Le unità sarebbero inacessibili se il BIOS del computer su cui sono installate è protetto da una password. Pochi giorni fa, Intel ha u...
Microsoft: 2 bolletini straordinari di sicurezza per luglio
Microsoft ha fatto sapere che martedì 28 Luglio rilascerà due bollettini di sicurezza relativamente ad alcune pericolose vulnerabilità scovate in prodotti Microsoft tra cui anche Internet Explorer. A quanto pare la situazione risulterebbe particolarmente grave, dato che Micros...
Patch di Luglio per Microsoft, aggiornamento critico
Microsoft ha rilascio il suo consueto bollettino di sicurezza mensile, questo mese abbiamo l'aggiornamento di alcune vulnerabilità classificate con il massimo grado di sfruttabilità, ciò significa che i pirati informatici sono già all'opera per sfruttarle! I bollettini Microso...
Windows XP a rischio per una falla nell’ActiveX
Nelle scorse ore, il Microsoft Security Response Center ha confermato le voci su una nuova vulnerabilità classificata come zero-day, che ha colpito gli utenti di Windows XP e di Windows Server 2003. Il problema è stato identificato nella libreria msvidctl.dll del Video ActiveX...
Microsoft installa plug-in per Firefox senza chiedere il permesso
C'è stata una discreta sollevazione degli utenti Windows di Firefox quando è emersa la notizia che l'aggiornamento .Net Framework 3.5 Service Pack 1, installato da Windows Update e risalente a febbraio, installa anche un'estensione per Firefox senza avvisare l'...
Windows XP pericolo con DirectX
Microsoft ha reso pubblico due giorni fa l'advisory in cui segnala la scoperta di una vulnerabilità, da non sottovalutare, scovata in alcuni controlli DirectX, che affligge alcuni sistemi Windows tra cui XP. Il bug scovato non è da sottovalutare in quanto permette a pirati inf...
Microsoft Vista e Server 2008 Service Pack 2
È di ieri la notizia che la Microsoft ha messo a disposizione il Service Pack 2 per Windows Vista e Server 2008 il secondo pacchetto di aggiornamenti denominato Service Pack. Al momento sono disponibili solo le 5 principali localizzazioni, per l'Italia l'uscita è prevista a fine...
Mozilla aggiornamento urgente per Firefox!
La Mozilla Foundation ha dovuto aggiornare di nuovo il suo noto browser, la versione 3.0.9 è uscita solo 6 giorni fa, per sistemare un errore che rendeva complicata la vita a moltissimi utenti. FIREFOX 3.0.10 AGGIORNAMENTO URGENTE: Come ho scritto nel testo di introduzione...
Mozilla Firefox 3.0.10 e Firefox 3.5 Beta 4
Mozilla ha rilasciato Firefox 3.0.10, ottavo aggiornamento di stabilità e sicurezza per la nuova versione del suo popolare browser open-source. La nuova versione introduce correzioni per una vulnerabilità di sicurezza critica ed per un problema grave legato alla stabilità dell&#...